6
lug
2016
2016
IL TURIBOLO E LA COMUNIONE INGINOCCHIATI DI DON DANILO
IL TURIBOLO DI DON DANILO
E L'ALTARE A ROVESCIO,
LA COMUNIONE IN GINOCCHIO
Non è tanto l'omelia che “segna” questa messa nella grande, nobile e quasi inspiegabile ( per l'imponenza) chiesa di Sa...
18
mag
2016
2016
PADRE OTTAVIO E LO SPIRITO(SO) SANTO
LO SPIRITO(SO) SANTO DI PADRE OTTAVIO
E GLI SCHIAFFI DEL VESCOVO
Per spiegare meglio padre Ottavio Carminati scende dall'altare con il suo microfono in mano. Per “predicare” va in mezzo ai fedeli...
13
mag
2016
2016
La barba di Padre Candido e l’umanità sulla terra
LA BARBA DI CANDIDO
E L'UMANITA' SULLA TERRA
Sali su verso la chiesa di Nostra Signora di Lourdes e san Bernardo, giovane parrocchia delle alture, meglio conosciuta come San Bernardino, convento seco...
5
mag
2016
2016
I dialoghi di don GianFranco e il paraclito di Sestri P.
I DIALOGHI DI DON GIANFRANCO
E IL PARACLITO SALE SULL'ALTARE
Don Giafranco Calabrese, parroco della grande parrocchia di san Giovanni Battista, nel cuore di Sestri Ponente, diecimila anime “sotto ...
26
apr
2016
2016
DAL MONTE DELLA GUARDIA I FULMINI DI DON GRANARA E L’AMORE OSTINATO
DAL MONTE DELLA GUARDIA
IL FULMINE DI DON GRANARA
E L'AMORE “OSTINATO”
Anche se la cima del Monte della Guardia, proprio dove c'è il Santuario dedicato alla Madonna protettrice dei genovesi, è ...
18
apr
2016
2016
Il Dio di papa Francesco e quello di chi crede di credere
Dovevo arrivare in questa chiesa della Maddalena, nel cuore dei "caruggi", sprofondata tra la Aurea via Garibaldi e il "ghetto" profondo del centro storico, per ascoltare nella messa l'omelia più fra...
11
apr
2016
2016
PESCATORI DI UOMINI LA RICETTA PER RIPARTIRE
La chiesa di Castelletto, corso Firenze, Nostra Signora delle Grazie e di san Gerolamo è come un crocevia, sta in leggera salita, davanti alla scuola elementare Maria Mazzini, non ha sagrato, tanto ...
5
apr
2016
2016
L’APOCALISSE NON CAOS MA RIVELAZIONE LE CHIAVI DI CASA AI GIOVANI MA NON SUBITO
Monsignor Marino Poggi “lascia” predicare il Vangelo della domenica e le altre letture. Ma conduce la parola delle Scritture con il suo stile tranquillo, di misura, di spiegazione che arriva alla...
29
mar
2016
2016
Il telo del Sepolcro e la prova di Padre Amigoni
L'omelia di Pasqua, tre giorni dopo le stragi di Bruxelles e quattro giorni dopo che in questa chiesa del Gesù, in piazza Matteotti, si sono celebrati i funerali di Francesca Bonello, la “ragazza p...
23
mar
2016
2016
IL VESCOVO ANSELMI: GUARDATE DA VICINO PER CAMBIARE
Il cardinale Giuseppe Siri lo raccomandava sempre ai suoi preti: la vostra predica della domenica non sia più lunga di cinque-sette minuti....Si dicono tante cose in cinque minuti, se ci si è prepar...