LO SPIRITO SANTO DI SAN SIRO
CONTRO LA TORRE DI BABELE
Scendi verso la grande chiesa di san Siro, che “bordeggia” tra i “carruggi” e la “strada dei Re” e i grandi palazzi dell'età dell'oro genovese e ti viene in mente che quella basilica, un tempo benedettina, poi teotina, dove si custodiscono ancora tante reliquie, dove fu battezzato un certo Giuseppe Mazzini e che fu cattedrale di Genova, prima di san Lorenzo, è stata anche in tempi recentissimi la casa di don Luigi, il “santo” dei vicoli.
Ti ricordi quanto sono cambiati i tempi fino al momento in cui questa stupenda chiesa, con la facciata restaurata dal Barabino e rivolta a via san Luca, quindi all'ombelico del centr...