
Fiore all'occhiello l'opera "La Sacra Famiglia" di Van Dyck. "Il restauro dell'opera è partito l'anno scorso dopo il mio suggerimento a Banca Carige è stata una bella avventura, oltre ad una meravigliosa scoperta dei colori del quadro. Trovandosi infatti negli uffici dove un tempo si fumava, i colori si erano anneriti, offuscando l'immagine. Oggi invece la possiamo ammirare in tutta la sua bellezza", racconta Anna Orlando, curatrice della mostra.
Ma sono tante le opere che si potranno vedere oltre a godere della splendida vista sulla città dalla terrazza. “Sarà esposta una selezione di “gioielli”: dai dipinti dell’ambito di Peter Paul Rubens, di Hyeronimus Gerards, ossia il fiammingo-siciliano Geronimo Gerardi, dell’enigmatico Monogrammista RG – misterioso artista dal tratto nordico e dall’audace cifra caravaggesca – a Vincenzo Malò, allievo di Rubens a attivo a Genova negli anni Trenta del Seicento".
Le visite saranno possibili dalle 10:00 alle 19:00. “Saranno tutte visite guidate gratuite ogni quarto d'ora e ci aspettiamo un grande pubblico come gli scorsi anni. La novità però di quest'anno è che ci saranno i ragazzi del Liceo D'Oria in alternanza scuola lavoro che si occuperanno di fare le visite guidate, dopo essersi preparati assieme ai loro professori di arte, spiega Alfredo Majo, responsabile relazioni esterne Banca Carige.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti