![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180301161410-autostrada_sestri.jpg)
Di fatto esiste una differenza di competenza per quel che riguarda la gestione della stessa autostrada. Il tratto tra Genova e Sestri Levante è infatti gestito da società Autostrade, subito dopo, fino a Livorno, la gestione diventa di Salt. Accade però che i cartelli informativi lungo il tratto gestito da Società Autostrade informano gli automobilisti in transito della presenza di nevischio fino a Sestri Levante. Poi più nulla.
Nella realtà chi si trova a dover proseguire oltre Sestri Levante in direzione della Spezia, in questa giornata in cui la neve ha colpito specialmente il Levante ligure, si è trovato una situazione metereologica ancora più complicata coi fiocchi di neve che addirittura dopo Sestri Levante hanno aumentato la loro intensità. Di tutto ciò però chiunque passasse di lì ne restava all'oscuro, almeno fino a quando non toccava con mano la situazione.
"Il lavoro di protezione civile non è ancora così capillare. I concessionari delle Autostrade devono parlarsi tra loro e imparare a consultare il nostro bollettino, che in ogni caso rimane il principale punto di riferimento", ha detto l'assessore regionale alla protezione civile, Giacomo Giampedrone.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale