
Una squadra di artificieri è intervenuta in stazione. E' stata interrotta la circolazione su uno dei due binari che collegano la stazione e Sampierdarena. Si sono registrati forti rallentamenti, ma alle 19.30 la circolazione è tornata regolare.
Il comitato di sicurezza e ordine pubblico, al quale erano presenti il prefetto Fiamma Spena e il questore Vincenzo Montemagno, ha dato il via libera alle operazioni di disinnesco per la sospetta bomba trovata nella stazione Principe.
La pentola a pressione è stata trovata su una linea di servizio all'altezza di via Buozzi, vicino a un parcheggio del personale delle Ferrovie e le Poste, a circa un chilometro dalla stazione.
E' stata decisa l'evacuazione del palazzo di via dei Fassolo, al civico numero 40. Nell'edificio abitano circa 40 persone. Per consentire le operazioni di disinnesco saranno disattivati acqua, luce e gas. Interdetta anche la circolazione nella via del palazzo e in via Buozzi.
Le operazioni di brillamento sono state completate intorno alle 18.40. La circolazione dei treni, lentamente,è ripresa alle 18.50.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia