
Secondo un decreto del Governo i soldi raccolti con gli SMS avrebbero dovuto essere destinati a progetti concordati tra Regioni e Protezione civile. Alla Liguria sarebbero toccati 3 milioni mezzo: due per il Comune di Cassana, frazione di Borghetto Vara, e uno e mezzo per la messa in sicurezza del Fereggiano. Soldi sempre più necessari, dice Maruska Piredda: "Chiediamo alla Regione di verificare che fine abbiano fatto quei soldi. Tra l'altro il Comune di Genova ha già evidenziato la difficoltà di finanziare la messa in sicurezza del Fereggiano, quindi parliamo di fondi sempre più necessari".
L'interrogazione di Italia dei valori approderà anche a Roma, annunciano gli esponenti del partito, che parlano di una situazione paradossale. L'interrogazione in Regione a pochi giorni dalla lettera nella quale i sindaci della Val di Vara chiedono a Monti che i 100 milioni destinati ai partiti per il 2012 vadano ai comuni alluvionati. Una proposta lanciata anche dal Presidente della Regione Claudio Burlando e dal leader di Italia dei valori Antonio di Pietro. "Ci sembra un'iniziativa doverosa", chiosa Piredda.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso