
Da Melone anche un commento in vista dell’attesa bozza di riforma dei porti, che potrebbe includere la trasformazione in Spa delle Autorità portuali. “Non sempre competitività è sinonimo dii privatizzazione, anzi, proprio nel caso dell'ormeggio di Mega-portacontainer nei porti come Genova – le cui infrastrutture necessitano di adeguamento alle nuove esigenze dello shipping mondiale – solo la presenza dello Stato, delle sue potestà di regolazione, programmazione, pianificazione, può garantire quell’efficienza, efficacia e sicurezza dei servizi offerti all’utenza”.
La nave, proveniente dalla Cina, sosterà a Genova oggi e domani per movimentare 1.700 container, 1000 da sbarcare e 700 da imbarcare, per poi ripartire alla volta di Fos-sur-mer.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza