E' evidente. C'è qualcosa di indistruttibile nelle 5 Terre. Quello che e' accaduto il 25 ottobre scorso a Vernazza e Monterosso, fosse successo altrove, avrebbe probabilmente cancellato interi paesi. Il cuore della gente, la predisposizione alla fatica, ma anche la consapevolezza di essere belle (e per questo amate e desiderate) hanno dato una forza a queste terre, superiore alla loro naturale fragilità. Spiegherei così la rinascita, oggi palpabile, 5 mesi dopo il terribile nubifragio dello scorso autunno.
Il Capo dello Stato, severo e tenero, si è commosso. Ha visto un borgo che si è rimboccato le maniche, ha spalato fango e portato via tonnellate di detriti che arrivavano fino ai secondi piani delle case. La strada è ancora lunga, ma è chiaro ormai: Vernazza ce la farà. Anche io, nel rivedere l'asfalto del carruggio, nel trovare aperti tre ristoranti, alcuni bar e una farmacia, ma soprattutto guardando negli occhi lucidi la gente fiera e semplice di questo meraviglioso luogo, ho provato emozione e ammirazione.
Ho intravisto anche un fantasma. Quello di un ex presidente del parco delle 5 Terre, ormai dimenticato da tutti. Avrà commesso tanti errori - così dicono - Franco Bonanini, oggi in attesa di processo e di giudizio, per la gestione di fondi pubblici del comune di Riomaggiore. Ma qualcosa, nell'anima della gente delle 5 Terre, lo ha portato anche lui. Forse proprio quella capacita' di promuoversi e mostrarsi anche nel dolore di una tragedia, per ricevere attenzioni e aiuti (seppure non ancora sufficienti).
Come una bella ragazza abbandonata dal suo uomo, anche le 5 Terre sono state tradite, il 25 ottobre 2011, dal loro grande amore, la natura. Ma ora, con un po' di malizia, cercano consolazione, ti fanno gli occhi dolci e ti portano nell'angolo panoramico meno conosciuto, scoprono le spalle e aprono le cantine. E anche grazie a quella consapevolezza, al saper esibire le loro bellezze e le loro capacità, questi luoghi e la gente del posto sanno che torneranno come prima. Sì, c'è qualcosa di indistruttibile nelle 5 Terre. E di magico.
Cronaca
Cinque Terre, fantasmi e magie
1 minuto e 42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crisi Sampdoria, Semplici è a Bogliasco per la ripresa degli allenamenti
-
Il medico risponde - Virus respiratorio sinciziale, obesità nei bambini e caso di epatite A
-
TI RICORDI - Donato Bilancia: traumi, paure e follia di un serial killer
- Messa in sicurezza la provinciale per Corniglia: riaperta completamente la strada
- A Tursi consiglio monotematico su Amt: focus su situazione finanziaria e gestionale
- I tormenti della Sampdoria: Semplici ancora in sella ma sempre in bilico
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore