
Lo rende noto un comunicato dei sindacati nel quale si sottolineando "la situazione di gravissimo rischio per la salute e l'igiene, con possibili rischi per il lavoro", e la necessità di "evitare il rimpallo di responsabilità e di decisioni che mettono a rischio il futuro di Amiu".
"Occorre la stabilizzazione dei precari, necessari per accelerare la raccolta differenziata, la individuazione di risorse aggiuntive per la messa in sicurezza di Scarpino e per l'acquisto degli impianti", scrivono le segreterie dei tre sindacati secondo le quali "troppi anni sono passati senza decidere nulla ed oggi le conseguenze di tale situazione non devono ricadere su cittadini e lavoratori".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore