"Enzo Tortora è stato uno dei padri della televisione italiana, creativo, innovatore, libero. Sarebbe stato un perfetto 'Inquieto dell'Anno' se non fosse stato vittima di una vicenda surreale": così Elio Ferraris, presidente del Circolo degli Inquieti e organizzatore della Festa dell'Inquietudine, ha aperto la Festa.
Con un dibattito dedicato appunto alla figura di 'Enzo Tortora, storia di inquietudine, di mala giustizia e di mala stampa, di alta testimonianza civile', organizzato in collaborazione con il Centro Pannunzio. All'incontro hanno presenziato tra gli altri la compagna di Enzo Tortora, Francesca Scopelliti, Luciano Violante, il giornalista Francesco Cevasco.
Il clou della Festa è in programma domenica alle 17:30, per la premiazione al poeta, filosofo, scrittore, giornalista e drammaturgo Guido Ceronetti, al quale è andato quest'anno il premio 'Inquieto dell'Annò.
spettacoli
Festa dell'Inquietudine aperta nel nome di Enzo Tortora
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo