È finita l’avventura in Coppa America per Rincon. Il suo Venezuela è stato eliminato dall’Argentina che ha vinto per 4-1. Il giocatore del Genoa e capitano della “Vinotinto” è stato comunque artefice di un piu’ che positivo torneo. Ora Rincon oltre alle vacanze dovrà affrontare il discorso sul suo futuro. Il centrocampista è sul mercato ed è richiesto dal Cagliari. Sull’ordine dei circa 5 milioni di euro l’affare di fatto tra le società è concluso, ma Rincon non è convinto di andare a giocare in una neopromosso. Insomma se proprio deve partire preferirebbe un altro profilo.
Il Genoa intanto aspetta l’ufficializzazione di Juric che dovrebbe arrivare la prossima settimana. E così anche le operazioni di compravendita dovrebbero avere un’accelerazione. Tutto ruota attorno a due nomi: Pavoletti e Lapadula. Se il primo verrà ceduto per una cifra attorno ai 15 milioni Preziosi avrà piu’ forza per portare a casa il capocannoniere della serie B che pero’ è richiesto anche da Napoli e Sassuolo.
Ma spunta anche l'idea Pinilla. Il cileno andrà via dall'Atalanta visto i suoi brutti rapporti avuti al Genoa con Gasperini che ora guida i bergamaschi. Se dovesse saltare Lapadula potrebbe essere Pinilla a sostituire Pavoletti.
Altro capitolo riguarda Ansaldi: l’argentino piace alla Roma ma anche all’Inter che nella trattative inserisce a parziale contropartita Laxalt. La Roma si fa avanti e coi giallorossi potrebbe essere inserito Castan ma è tutto in divenire.
sport
Genoa, per l'attacco spunta l'idea Pinilla
Rincon fuori dalla Coppa America, ora pensa al futuro
1 minuto e 17 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Visita del Garante nel carcere di Imperia: "Affettività e sesso diritti per i detenuti"
- Frana a Ceranesi, barriera paramassi per riaprire strada entro lunedì
- Incidente stradale, rider si schianta contro vetrina di un negozio
- Samp, la prima volta di Semplici: "Complimenti a squadra e pubblico"
- Genoa, i convocati per Firenze. Torna Zanoli
- Si innamora del prete e lo perseguita: parrocchiana a processo a Genova
IL COMMENTO
La favola della talpa del Bisagno nascosta a Alessandria d’Egitto
AI nei tribunali: progresso inevitabile o rischio per la giustizia?