
"L'Ecuador ha già recuperato 13.000 pezzi, ma questa è l' operazione di recupero più grande mai avvenuta finora, ha detto il presidente del comitato nazionale dell'Ecuador per la lotta al traffico illegale di beni artistici Guillame Long. "Il ruolo dell'Italia e del Comune di Genova è stato fondamentale. In questo paese esiste una politica molto avanzata per quanto riguarda la restituzione di beni trafugati. Non tutti i paesi hanno un politica simile e questo perché l'Italia è stata vittima dei saccheggi dei suoi beni archeologici", ha affermato. Duecentodiciotto opere rimarranno a Genova e verranno esposte in una mostra sull'archeologia ecuadoregna.
IL COMMENTO
Ti ricordi Peschiera gambizzato e il 1978 anno nero del terrorismo
Proroghe illegittime, ora le spiagge vanno liberate