
"Oggi riscopriamo i rapporti con le tante persone che hanno sostenuto la comunità - ha spiegato Domenico Chionetti, della Comunità di San Benedetto - e che anche se oggi Andrea non c'è più continuano a stare vicini alla comunità. Questo è un luogo che ad Andrea era caro, questo è un luogo di comunità e di territorio dove le persone animano questo spazio. Oggi è il momento di ragionare su questa eredità diffusa che va presa in carico.Nessuno di noi da solo ce la può fare ma se tutti insieme saremo, per un pezzettino, testimonial di tutte le sue poliedriche battaglie allora potremo portare avanti le parole di Andrea".
La serata è stata aperta dalle parole di Don Andrea, lette da Elisabetta Pozzi e Martina Carpì. Sul palco si sono susseguiti - tra gli altri - Vladimir Luxuria e Maurizio Landini. Molti anche i momenti di spettacolo animati da Teresa De Sio, dai Soggetti Smarriti e da Andrea di Marco.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti