Il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova si apre alla città con una serie di concerti di primavera. In calendario, per tutto il mese di maggio e fino al 21 giugno, 30 concerti solistici, da camera e sinfonici. La stagione dei concerti di primavera è organizzata ogni anno dal Conservatorio per consentire ai propri allievi di esibirsi in pubblico al termine dell'anno accademico.
I giovani musicisti si esibiranno non solo in sedi come il Teatro Carlo Felice, Palazzo Tursi, Palazzo Reale e Spinola, ma anche nel carcere di Marassi e all'ospedale Galliera. "Anche questa stagione di concerti - spiega il direttore del conservatorio Roberto Iovino - sarà itinerante, in diversi spazi e luoghi prestigiosi della città. Si tratta di una parte integrante delle nostra attività didattica il poter fare esibire i nostri allievi in pubblico".
Tra i concerti proposti quello interculturale del 21 maggio, in Conservatorio, dove si esibiranno studenti stranieri provenienti da vari Paesi del mondo, un evento nato in collaborazione con l'Università di Genova. Il 22 maggio, invece, l'orchestra giovanile regionale del Conservatorio si esibirà a Palazzo Tursi con la solista Masha Diatchenko, una giovane violinista che a soli 12 anni, nel 2007, si è diplomata proprio al conservatorio genovese. Il cartellone primaverile si concluderà il 21 giugno, con la tradizionale Notte Bianca in Conservatorio in occasione della giornata Europea della Musica. "Questo anno che si sta chiudendo è stato molto importante - conclude Iovino - segnato da collaborazioni con le altre istituzioni culturali della città. Ora ci stiamo preparando al 2017".
spettacoli
Il Conservatorio di Genova si apre alla città: giovani in concerto fino al 21 giugno
Esibizioni anche in carcere e all'ospedale Galliera
1 minuto e 17 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Il presidente Bucci incontra i sindaci dell'imperiese: "Qui per ascoltarvi"
- Elezioni Genova, per Piciocchi il via libera da Roma
- Centrosinistra, "congelati" i tre candidati del Pd: caccia alla figura che unisca la coalizione
- Comune, Gandolfo e Cavalleri passano a Fratelli d'Italia: svuotato Liguria al Centro
- Balotelli vuole spazio e chiede un'altra chance a Vieira
- Tragedia in porto a Genova, operaio di Sarzana muore schiacciato
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre