![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161007124811-santos.jpg)
La commissione ha deciso di premiare il presidente Santos nonostante il referendum promosso nel suo paese che bocciava la firma della pace con l'organizzazione di guerriglieri. Lo scontro ha causato oltre 220mila morti in 52 anni di attività.
Aveva ricevuto molta attenzione anche la candidatura degli abitanti delle Isole greche, in particolare di Lesbo, meritevoli di aver salvato migliaia di vite dall'inizio della crisi migratoria e quella di Edward Snowden, il tecnico dell' NSA che ha svelato il programma di spionaggio della propria agenzia. Erano candidati al premio anche la cancelliera tedesca Angela Merkel, papa Francesco e il medico congolese Denis Mukwege, che salvò migliaia di donne vittime di stupro.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale