Il velivolo dell'aeronautica militare che ha riportato in patria tre delle sette studentesse italiane morte è atterrato poco prima delle 23. Le tre salme a bordo di carri funebri hanno poi proseguito rispettivamente per Genova, Torino e Roma.
La cerimonia inizierà alle 11.30 nella Chiesa del Gesù di piazza Matteotti, nel centro di Genova. Le esequie saranno presiedute dal vescovo ausiliare della città Nicolò Anselmi e l'omelia sarà tenuta dal gesuita padre Francesco Cavallini due sacerdoti che Francesca conosceva bene e a cui era legata.
Proprio Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare di Genova, parla di Francesca poco prima della messa: "Tutti la ricordiamo per la sua simpatia, amava moltissimo i bambini e voleva portare sempre allegria alle persone. Un'altra cosa che ricordo con gioia è il suo desiderio di creare un cammino di fede profondo per gli altri. Una sua caratteristica importante che l'ha poi portata a servire la Chiesa e aiutare i poveri in tante situazioni."
"Amava la vita e si vedeva: ogni cosa che avesse il sapore del bene per lei era interessante, per questo ha provato molte realtà, qui in Italia, in Romania e anche in Africa per stare vicina ai più bisognosi. Da quando è partita per l'Erasmus non l'ho più sentita: ci incrociavamo per la città quando tornava."
"Anche i familiari sono persone di grande fede ed è grazie a loro che Francesca divenne una persona innamorata della vita e molto aperta al prossimo. Ho avuto la possibilità di incontrarli e nonostante il dolore hanno un bellissimo ricordo di una figlia che non faceva che colorare la loro vita: in quest'occasione dolore e serenità si sono intrecciati. "
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)