
Il rogo, che ha mandato in fumo diverse tonnellate di rifiuti, è scoppiato poco dopo le 3.15: i carabinieri non escludono l'ipotesi dolosa, ed hanno acquisito le immagini delle telecamera di sorveglianza dell'azienda. Per precauzione, il sindaco di Follo Giorgio Cozzani ha ordinato l'evacuazione di venticinque famiglie residenti nelle immediate vicinanze dell'azienda, mentre nei comuni di Follo, Bolano, e Vezzano Ligure, i primi cittadini hanno anche emanato un'ordinanza in cui si consiglia alla popolazione di tenere le finestre delle abitazioni chiuse e di limitare gli spostamenti a piedi allo stretto necessario.
Vietato anche utilizzare acqua sorgiva e raccogliere (e consumare) ortaggi, frutta e verdura dai campi, in attesa degli esiti delle verifiche predisposte da Arpal e Asl
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti