
Una parte delle risorse stanziate dalla Giunta, pari a 2,8 mln di euro, saranno destinati alle Province e alla Città Metropolitana per l’assistenza ai disabili in tutte le scuole di ogni ordine e grado e nei percorsi professionali. Altri 600mila euro recuperati dai fondi per il diritto allo studio saranno destinati a tutti i Comuni liguri. A questi si aggiungono i 40.000 euro destinati agli ipovedenti dell'istituto Chiossone.
"La precedente Giunta aveva attribuito i finanziamenti della cultura al capitolo di bilancio destinato alla formazione e istruzione professionale, che era di fatto diventato un capitolo Omnibus in cui confluivano diversi tipi di manifestazioni, ma non tutte. Un capitolo che la precedente amministrazione ha lasciato vuoto e che questa Giunta ha scelto oggi di rimpinguare sostenendo i disabili, che non sono mai stati finanziati abbastanza”, commenta l'assessore Cavo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti