![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2012053195455-terremoto-emilia-parmigiano-reggiano.jpg)
Acquistare il parmigiano non completamente stagionato diventa così per i consumatori un modo per salvare le aziende produttrici dal fallimento, e contemporaneamente per fare un acquisto a prezzi convenienti.
L'ordinativo si può fare sia via email che per telefono. La email può essere spedita all’indirizzo per le richieste di singole persone o famiglie.
I gruppi di persone, aziende, enti o associazioni possono invece rivolgersi all’Azienda Agricola Biologica Casumaro Maurizio, Via per Cavezzo-Camposanto, 19 – Loc. Solara – Bomporto (Modena). L’indirizzo di posta elettronica
Chi prenota, riceverà una risposta con l’eventuale conferma del ritiro che avverrà nei martedì a partire dal 5 giugno in poi. Al momento del ritiro l’azienda consegnerà regolare scontrino. Contattando direttamente l’azienda sarà possibile accordarsi per il ritiro in sede o per la consegna a domicilio.
Ecco i prezzi per un chilo di formaggio, il risparmio può arrivare anche al 40%. A seconda della stagionatura e della marca, un chilo di parmigiano costa nei negozi anche più di 25 euro al chilo:
- stagionatura 14 mesi a 11,5 € al kg in pezzi da 500gr. Oppure 1kg sottovuoto;
- stagionatura 27 mesi a 13,00 € al kg in pezzi da 500gr. Oppure 1kg sottovuoto;
- crema spalmabile a 11,00 € al kg in confezioni da 250g.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico