
Anche Genoa e Sampdoria avranno circa 15-20 milioni di maggior gettito. Per carità la Juventus è gli altri club maggiori avranno ricavi tripli dalle televisioni ma i rossoblucerchiati, rispetto a società con minori bacini d'utenza, avranno molti più soldi da poter investire.
Nel caso in particolare del Genoa, vista la sua esposizione debitoria certificata a bilancio è una boccata d'ossigeno non da poco.
Insomma il presidente Preziosi mantenendo la squadra in A entro due o tre anni potrebbe riavere il club in equilibrio economico senza ricorrere a cessioni necessarie tipo quella di Pellegri per autofinanziarsi. Sia chiaro il gap per le medie società con le big resterà invariato, ma fare progetti sportivi per puntare a qualcosa di più di una salvezza potrebbe essere possibile. Insomma per le genovesi o per il Bologna tanto per fare un esempio questa offerta di Mediapro è un salvagente. In cambio i tifosi dovranno rassegnarsi ad un mega spezzatino per favorire ulteriormente gli ascolti in TV: si giocherà sabato alle 15 (finora era saltuario) poi alle 18 e alle 20,30. Una partita a fascia. Alla domenica confermato il match alle 12,30 mentre alle 15 ci saranno solo tre gare. Poi appuntamento alle 28 e alle 20,30. Infine lunedì sera alle 20,30. Otto finestre certe in cambio di una pioggia di euro in più.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia