
Il mandato di Marcello I è in scadenza e si voterà il prossimo 23 aprile, nella ricorrenza di San Giorgio, in memoria del primo principe di Seborga, Giorgio Carbone (Giorgio I). Marcello I ha convocato nei giorni scorsi il Consiglio della Corona e il Consiglio dei Priori con i quali ha definito alcuni aspetti salienti delle elezioni.
Avranno diritto di voto i residenti nel Comune di Seborga alla data delle elezioni, come previsto dagli Statuti Generali e dal Regolamento del Principato, e coloro che vantano diritto di nascita. Per votare sarà necessario esibire la tessera elettorale, rilasciata dal Segretario di Stato a tutti gli aventi diritto che ne faranno richiesta.
Le domande di candidatura potranno essere inoltrate dopo la pubblicazione del Regolamento delle Elezioni e dovranno essere inviate ai Consigli della Corona e dei Priori. Sono già molte e da diverse parti del mondo le dimostrazioni di interesse per diventare principe e alcune le candidature: tra queste un bancario di Sanremo e l'imprenditore del miele di Cividale del Friuli (Udine) noto soprattutto per essere il sosia ufficiale di Luciano Pavarotti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso