
"È stato il peggiore che io ricordi da quando sono tornato qui - racconta a Primocanale Oliviero Bolognesi, presidente dei giovani albergatori genovesi con un passato a Firenze - Purtroppo gli elogi che si fanno in occasione di eventi importanti distorcono la realtà dei fatti. L'aumento del 3,8% su gennaio? Io non l'ho sentito. Anzi, secondo noi il calo su base mensile è del 20-30%".
Un'accusa forte, quella lanciata dai rappresentanti della categoria: "La città deve essere più appetibile dal punto di vista culturale e sportivo, le amministrazioni devono ascoltare le nostre associazioni", continua Bolognesi. Servirebbe, insomma, un'Euroflora al mese: "La strada è quella. Euroflora ci è mancata molto in questi anni. Ora avremo anche la Coppa Davis dopo Pasqua. Questi eventi fanno sì che noi possiamo alzare l'asticella del prezzo medio, e questo ci serve per implementare i servizi da offrire agli utenti".
Dunque a Genova sono fiori e tennis a 'tirare' la Pasqua e a fare stimare un'aprile in crescita rispetto agli altri anni, addirittura in controtendenza rispetto alla media nazionale del 2018. Secondo Confesercenti le presenze saranno in calo dell'1,2% (colpa anche della collocazione 'bassa'), meno marcato però al Nord-Ovest, al Sud e nelle isole. Secondo Federalberghi, invece, sale il numero degli italiani che approfitteranno di Pasqua per fare una breve vacanza lontano da casa.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale