
A Milano la squadra guidata da Matteo Zanoni parte un po' in salita, ma riesce a ritornare in partita con un buon recupero nel finale del primo set e soprattutto nel secondo quando si trova avanti 24 a 19; purtroppo a causa di qualche errore e di un ottimo gioco della squadra milanese le genovesi cedono anche la seconda frazione. Il terzo set vede una NORMAC AVB demoralizzata e la partita si chiude 3 a 0 x l'Uniabita.
Sabato 22 novembre contro l'altro team milanese la NORMAC AVB parte subito molto bene e chiude 25 a 14 in circa 20 minuti. A partire dal secondo set la stanchezza comincia a farsi sentire e la battuta – che fino a quel momento era stata un'arma fondamentale per mettere in difficoltà le avversarie si fa meno precisa e anche la concentrazione cala. La Pro Patria cerca di sfruttare la situazione, ma alla fine l'esperienza e la determinazione delle genovesi a non mollare fanno girare le sorti dell'incontro a favore delle padrone di casa che vincono i due set conclusivi 25/22 e 25/19 e si aggiudicano i tre punti in palio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti