Sequestrato dalla Guardia Costiera del Nucleo Operativo Controllo Pesca del Comando di Sanremo un quintale circa di pesce, appartenente a un noto stabilimento di lavorazione di prodotti ittici, con l'accusa di frode in commercio.Si tratta di 36 chilogrammi di filetti di orata, 50 chilogrammi di filetti di branzino e 15 chilogrammi di Pesce Ghiaccio proveniente dalla Cina ed etichettato come Ghiaccietto, facilmente confondibile col ben più nobile Bianchetto, tipico e pregiato pesce locale. Tutto il prodotto, allevato in diversi stati europei e non, veniva invece confezionato ed etichettato come proveniente dall'attività' di pesca che l'etichettatura faceva intendere come 'locale'.
Sono state inoltre poste sotto sequestro diverse centinaia di etichette ingannevoli, pronte per essere incollate sulle confezioni. Nei magazzini dello stesso stabilimento sono stati rinvenuti anche diversi prodotti ittici con etichette riportanti indicazioni ingannevoli per il consumatore. Oltre alla denuncia per frode in commercio, è stata disposta un'elevata sanzione amministrativa di 6.000 euro
Cronaca
Frode in commercio, sequestrato un quintale di pesce
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo