Contrarietà della Segreteria Fiom di Genova, insieme ai delegati Fiom delle Aziende Finmeccanica, alla cessione delle aziende Finmeccanica per fare cassa e/o abbattere il debito: "Finmeccanica è il cuore del nostro apparato industriale, ridimensionare queste aziende vuol dire mettere a rischio la presenza del cuore industriale a Genova. Gli errori commessi dal Gruppo Dirigente di Finmeccanica negli ultimi anni hanno generato problemi, soprattutto di tenuta Industriale. Il Governo, proprietario di maggioranza di Finmeccanica, deve dire cosa ne pensa, ed inoltre indicare come si tutela la seconda azienda manifatturiera italiana. In Finmeccanica si ritorni a parlare di lavoro. Non consentiremo una ulteriore riduzione del nostro apparato industriale.Questo è il momento in cui si deve consolidare l’apparato industriale. Vendere o ridimensionare è sbagliato, soprattutto in queste aziende che sono state risanate e che oggi sviluppano prodotti di qualità, e sono competitive sui mercati mondiali. Si faccia cassa con altro, e soprattutto, ci si confronti sui Piani Industriali, sui piani di consolidamento e di rilancio"
Nelle giornate di martedì 13 marzo e martedì 20 marzo, la segreteria e i delegati Finmeccanica si recheranno in Consiglio Comunale e successivamente in Consiglio Regionale, per illustrare le posizioni dei lavoratori.
Altre Notizie
Fiom e Cgil insieme a difesa di Finmeccanica
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa - Milan 1-0 Vitinha entra e segna dopo due minuti
- Sciopero treni domani a Genova e in Liguria. Orari e treni garantiti
- Omicidio ultrà Atalanta, il papà di 'Spagna': "Servono pene esemplari"
- La Curia pungola Piciocchi e Salis su giovani, lavoro e sociale
- Una città "segreta" tutta da scoprire, Chiavari finisce su Forbes
- Genova onora i mille a 165 anni, con una targa a Rosalie Montmasson unica donna
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica