Cronaca
Domani alla C.C.I.A.A. seminario sulle reti di impresa
1 minuto e 43 secondi di lettura
Presso la sala multimediale della Camera di Commercio di Imperia si svolgerà il seminario 'Le Reti di Impresa: uno strumento per la crescita e lo sviluppo del Pmi', in programma domani pomeriggio a partire dalle 15.
L'obiettivo generale del progetto, che è stato presentato dalla Camera di Commercio nell’ambito dell’accordo di programma tra Unioncamere Nazionale ed il MI.S.E., è quello di promuovere lo strumento Reti di Impresa e favorire la realizzazione dei contratti di rete. Nello specifico, si vogliono incentivare le forme di aggregazione per far sì che le PMI – che da sole non avrebbero la forza necessaria – possano crescere e svilupparsi soprattutto in un ottica di espansione (internazionalizzazione).
"I contratti di Rete ha spiegato Franco Amadeo, presidente della Cciaa -, ovvero gli accordi tra imprese che decidono di unirsi per avviare processi di riorganizzazione, incrementare l’efficienza produttiva e potenziare lo sviluppo commerciale, la capacità innovativa e l’internazionalizzazione, rappresentano oggi uno dei nuovi percorsi capaci di accrescere la competitività del territorio. Il tessuto produttivo della provincia di Imperia per il 70 per cento è costituito da ditte individuali non in grado di allargare i propri orizzonti e aprirsi ai mercati emergenti. Le Reti di Impresa sono lo strumento in grado di permettere anche a piccole e medie aziende di internazionalizzarsi, quindi di crescere e svilupparsi".
"La Camera di Commercio e l’Azienda Speciale Studi e Ricerche - ha aggiunto Giuseppe Argirò, presidente Azienda Speciale studi e ricerche della Cciaa Imperia - scommettono su questa importante opportunità. Il seminario è solo il primo passo per far conoscere i contratti di Rete. E’ indispensabile che gli imprenditori prendano coscienza di questo strumento innovativo. L’obiettivo è arrivare, inizialmente, alla definizione e realizzazione di due progetti operativi. Per affrontare e superare le difficoltà della crisi e regalare più competitività al territorio oggi occorrono nuove strategie e collaborazioni: diventa indispensabile unire le forze per guardare al futuro con rinnovata fiducia".
Ultime notizie
- Sampdoria da stasera in ritiro anticipato aspettando la Salernitana
- Le regole del conclave, dall'ago alla fumata. Mons. Ganabano: "Comunità stretta in preghiera"
- Tenta di truffare una donna con la tecnica del 'finto' carabiniere: arrestato
- Comunali, Antonella Marras contro Piciocchi e Salis: "Pescano dallo stesso elettorato"
- Corriere di Loano travolto e ucciso da un tir nel Milanese
- È la giornata mondiale contro il tumore ovarico: diagnosi al centro dell'impegno sanitario
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi