Sport

1 minuto e 50 secondi di lettura
 “Meravigliose! Sono state veramente grandi!” queste le prime parole di Mario Barigione al termine dell’incontro della NORMAC AVB contro il Galliate Novara vinto dalle ragazze genovesi per 3 set a 1 sabato 31 marzo al Palazzetto di Genova Prato. Poi ci sono stati gli abbracci con il Presidente Carlo Mangiapane, con il secondo Matteo Zanoni e le ragazze strette in cerchio a festeggiare la salvezza raggiunta in anticipo in un campionato sofferto, molto difficile e iniziato in salita; il grande lavoro dello staff tecnico ha pagato con un girone di ritorno strepitoso e l'incredibile serie di tie-break, 7 vittorie su 8, a testimonianza della grande forza morale e tecnica di questo gruppo.

Il Galliate era arrivato a Genova con l’intenzione di portare a casa tre punti importanti per le sue speranze di andare ai play off.
Il primo set iniziava un po’ in salita per la NORMAC AVB che però reagiva bene con una Francesca Mangiapane onnipresente, Barbara De Benedetti superlativa in attacco (22 punti per lei alla fine). La genovesi mettevano in difficoltà le avversarie con un ottimo servizio e una altrettanto valida difesa, chiudendo 25 a 18.

La seconda frazione di gioco vedeva la reazione rabbiosa delle piemontesi che vincevano il set 25 a 23 grazie a qualche errore di Genova e ad alcune decisioni arbitrali un po’ dubbie.

Nel terzo set veniva fuori la grinta, il grande cuore della NORMAC AVB che reagiva all’azione delle avversarie e giocando punto su punto vinceva 25 a 23.

Nel quarto set genovesi sempre avanti con le piemontesi nettamente in crisi, complice anche alcune discutibili scelte tecniche dell’allenatore del Galliate e vittoria netta 25 a 12.

Ora ci sono 2 settimane di pausa sia per le festività pasquali sia per il turno di riposo del 14 aprile e poi le ultime tre giornate di un campionato che ad un certo punto della stagione sembrava compromesso.
Abbiamo detto di Mangiapane e De Benedetti, poi Lorenza Bulla sempre più determinante in difesa; Chiara Bortolotti e Marta Campi un po’ incerottate ma sempre efficaci a muro e in attacco. Francesca Montinaro in regia, Elisa Ginesi, Thaira Torielli, Alice Pasero e Simona Colucci le altre giocatrici schierate nell’incontro.