
La società, che nelle stagioni meno inclementi collega normalmente le località del golfo e il comune capoluogo con le Cinque Terre attraverso un capillare servizio di traghetti, si era fin dai primissimi giorni successivi all’alluvione del 25 ottobre 2011 messa a disposizione per garantire il collegamento con le zone colpite, altrimenti irraggiungibili via terra.
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni