Cronaca

1 minuto e 13 secondi di lettura

Si è conclusa oggi la fase di trasferimento dei pazienti ospitati presso la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Costarainera, padiglione Barellai.
I pazienti sono stati trasferiti, tenendo conto delle rispettive zone di provenienza, presso le tre strutture private accreditate con il sistema sanitario regionale ligure come RSA Post Acuzie:
RSA Sant’Anna di Imperia – 20 posti letto
RSA San Secondo di Ventimiglia – 20 posti letto.
RSA “B. Borelli”di Pieve di Teco – 20 posti letto (già attivi)
Il trasferimento dei pazienti è stato gestito dalla S.C. Anziani il cui personale, diretto dal Dr. R. Anselmo, ha collaborato con le strutture accreditate per verificare le singole situazioni e per vigilare sull’appropriatezza dei progetti assistenziali. Tale attività di monitoraggio sarà costante nel tempo, come previsto dalla vigente normativa.

Sono in corso verifiche per individuare, entro il prossimo autunno, ulteriori 20 posti letto nel territorio sanremese presso strutture che presentino i requisiti - organizzativi, strutturali e di personale - previsti dalla normativa sull’accreditamento per la gestione di un RSA Post Acuzie.

Infine, rispetto ad alcune notizie riportate in questi giorni, prive di ogni fondamento, si evidenzia che il convenzionamento con strutture private accreditate per la gestione dei pazienti di RSA è economicamente compatibile rispetto agli attuali costi di gestione della struttura di Costarainera. Il personale della suddetta struttura è stato ricollocato, a seguito di accordo sindacale, in reparti o servizi ospedalieri che presentavano significative carenze di organico.