
“Anche se non sarà facile perché la concorrenza si annuncia qualificata – osserva Roberto Malvasio - spero di riuscire a mettere a segno un buon risultato e di effettuare una prestazione positiva e soddisfacente, soprattutto dal punto di vista dell’interpretazione della vettura. In tutto ciò, spero di essere aiutato anche dagli stimoli che mi porterà l’eventuale presenza di avversari di valore”.
Al via della gara pievese ci sarà Davide Laconi, altro pilota di punta della scuderia genovese, che, a bordo della sua 106 FN1, farà sicuramente siglare tempi interessanti, come di consueto, sferrando l'attacco a classe e gruppo, nel tentativo di scalare la classifica assoluta raggiungendo il picco più alto possibile.
Reduci dalla trasferta palaganesi il duo Massimo Mantani (pilota) e Marco Cavanna, che in quest'occasione sedeva alla destra di Mantani; ottimo il loro risultato finale che li vede primi della loro classe di appartenenza, FL1, e sesti assoluti; Il fondo, non particolarmente consono alla Suzuki di Mantanti ha comunque permesso un risultato inaspettato per l'equipaggio genovese che, a onoro del vero, non portano a compimento tutte le manches con il massimo risultato ma, nella quarta tornata, si permettono una piccola defiance, che pero' non compromette la prestazione finale.
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi