Turismo culturale, Berlangieri: "Stato investe meno di Sanremo"
58 secondi di lettura
Il turismo culturale in Liguria è in costante crescita e raggiungerà nel 2012 la quota del 40%, a discapito del 60% del turismo balneare. Lo ha sottolineato l'assessore al Turismo della Regione Liguria Angelo Berlangieri. "Il movimento turistico in Liguria resta ancora legato alla parte balneare - ha affermato Berlangieri - ma l'80% dei turisti in Liguria negli anni Ottanta veniva per fare vacanze balneari, oggi la percentuale si è ridotta al 60%, oltre il 40% dei turisti viene non solo per fare il bagno in mare ma anche per vivere i valori culturali del nostro territorio".
L'assessora ha anche denunciato che nel decreto Sviluppo del governo Monti "non si parla di turismo e cultura per il rilancio socio-economico del Paese. I beni culturali rappresentano senza ombra di dubbio il patrimonio italiano su cui fondare lo sviluppo e la crescita del Paese - ha sottolineato Berlangieri - e solo un piccolo trafiletto del decreto Sviluppo parla del turismo. C'è scritto che sarà a disposizione del Ministero una cifra enorme: per tutta l'Italia meno di otto milioni di euro! Meno di quanto stanzia per il turismo il solo bilancio del Comune di Sanremo".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia