
Altro dato riguarda le proroghe, cresciute da 18mila a 21mila.Percentualmente, calano poi di 3 punti i contratti a tempo indeterminato, che nel 2012 hanno rappresentato il 14% del totale. A sorpresa, si restringe (dell'1%) lo spazio per gli extracomunitari. I tirocini attivati dalla provincia di Genova sono stati 885, ma il dato numericamente di maggior impatto sono i 24.745 colloqui di orientamento, dei quali circa 23mila dai sette centri per l'impiego.
"In sostanza - conclude la Provincia - si lavora di più con più dinamicità, con contratti più lunghi ma con meno contratti a tempo indeterminato e cala, di poco, la quota degli extracomunitari".
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza