![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120807185549-ilva_taranto.jpg)
ll tribunale ha confermato anche gli arresti domiciliari per Emilio e Nicola Riva, ex presidenti dell'Ilva, e per l'ex direttore dello stabilimento Luigi Capogrosso. Gli altri cinque indagati, tutti capiarea Ilva, sono invce stati rimessi in libertà.
Bruno Ferrante, presidente Ilva, è stato nominato ustode e amministratore di aree e impianti sotto sequestro. Resta la nomina, per le procedure tecnico-operative, dei tre ingegneri nominati dal gip. Ferrante sostituisce il commercialista nominato dal gip per i compiti amministrativi.
Ammontano a 90 milioni di euro i soldi che l'Ilva prevede di investire per gli ultimi interventi finalizzati al risanamento ambientale.
In corso la conferenza stampa tenuta da Ferrante nella sala riunioni dello stabilimento Ilva di Taranto.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale