![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120823102227-optimist.jpg)
Quindi a Sanremo riunione numerosa di Optimist e Techno 293 e canoa. Il venerdì, dopo le solite formalità, abbiamo potuto approfittare di una leggera brezza che ci ha permesso di lavorare mattino e pomeriggio, e gli specialisti della tavola a vela si sono alternati al timone con i compagni che hanno provato il windsurf con risultati più che incoraggianti. Sabato mattina canoa e qui dobbiamo ringraziare l’Associazione Canottieri di Sanremo che ci ha messo a disposizione istruttore e canoe. Inutile dirvi che alcuni dei nostri migliori ragazzi non si sono dimostrati proprio dei pagaiatori, suscitando l’ilarità generale ed alleggerendo la tensione con giochi e scherzi.
La competizione comprendente un circuito in canoa ed uno a terra di corsa ed esercizi vari ha visto vincitrice una squadra formata da ragazzi di più circoli e questo ha contribuito alla più completa aggregazione del gruppo.
Chi non era riuscito a provate i Techno il giorno precedente, ha potuto farlo approfittando del mare calmo e di un soffio di vento. Vento che è stato invece del tutto assente quando eravamo pronti alla regata di fine raduno, costringendoci a mettere da parte coppe e medaglie.
Per ora come Circolo, tra gli otto circoli intervenuti, è in testa il Club del Mare di Diano seguito ad una sola lunghezza dallo YC Imperia. Per gli istruttori Giorgio Elena ha superato Agostino Amoretti e tra i ragazzi Alessio Paris è in testa con 14 punti.
Il prossimo appuntamento sarà a Genova presso lo YC Italiano il 22 e 23 settembre; le imbarcazioni interessate saranno Laser 4.7 e 555, lo sport Atletica. Vedremo se ci saranno sorpassi o capovolgimenti di classifica.
Il Progetto One si concluderà a Loano con L’Equipe, le Tavole a Vela e beach volley.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale