
Oltre 15 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo. Il rogo in bassa Val di Vara era cominciato attorno alle 17 di mercoledì, proseguendo senza soluzione di continuità sino alla mattinata seguente, mentre ieri mattina le fiamme hanno interessato le alture di Riomaggiore, che si sono estese sin quasi alla Litoranea, sulle alture spezzine.
Sono in corso le operazioni di bonifica nelle due zone interessate dal fuoco che, per fortuna, non ha minacciato le abitazioni.
IL COMMENTO
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”