A settembre 2012 l'indice dei prezzi al consumo risulta in diminuzione dello 0,6% rispetto al mese precedente. E' quanto ha comunicato oggi la direzione statistica del Comune di Genova, che precisa anche che la consistente diminuzione congiunturale di agosto (-0,6%) interrompe la serie di aumenti mensili che ormai perdurava da un anno.
Conseguenza di tale diminuzione è il calo della variazione tendenziale dell'indice, passando dal valore di 4,3% di agosto a 4,0%. Rispetto al mese precedente i beni registrano una crescita dello 0,7% che fa salire il dato tendenziale a 4,8%. I servizi calano invece su base mensile (-2,0%) mentre il valore tendenziale si attesta al 3,0%.
A settembre risultano in aumento su base mensile i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza come generi alimentari, bevande alcoliche e analcoliche, tabacchi, affitto, beni non durevoli per la casa, servizi per pulizia e manutenzione della casa, carburanti, trasporti urbani, giornali e periodici, servizi di ristorazione, spese di assistenza (+0,8%). L'andamento di tali prodotti registra una crescita tendenziale pari al 5,2%.
A livello congiunturale segnano invece una consistente diminuzione i prodotti a media frequenza di acquisto (-1,9%), mentre non presentano variazione quelli a bassa frequenza di acquisto.
Economia
Diminuisce l'indice dei prezzi al consumo: a settembre -0,6%
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Fausto Brizzi: "Che parte darei a mia moglie in un film? Di una che scommette su di sé"
- Catanzaro-Sampdoria: Coda e Borini in risalita, out Beruatto
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo