
"Vogliamo aiutare la floricoltura e abbiamo rassicurato i floricoltori che il nostro obiettivo è quello di abbassare l'Imu sui terreni agricoli e aiutare le aziende in difficoltà", dichiara il Sindaco. "L'obiettivo primario che la Regione si pone è di avere un mercato aperto e funzionante, un punto di riferimento della floricoltura" ha detto Barbagallo.
La presidente Ucflor, Cristina Banaudo ha però ricordato che "Siamo destinati a finire in liquidazione. Il mercato non si può fermare, perché è un servizio pubblico, ma i venti dipendenti dovranno sapere per chi lavoreranno". Non è escluso infatti che ci sia un eventuale affidamento temporaneo della gestione, in attesa di un nuovo appalto o, in alternativa, la creazione di un'azienda speciale della Camera di Commercio.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?