Sforamenti del biossido d'azoto anche in via Molteni.
Si è estesa nella mattrinata di ieri la situazione atmosferica che aveva portato nel pomeriggio del 3 dicembre ad uno sforamento dei limiti di legge del biossido d’azoto in atmosfera in corso Europa (con tre superi fra le 19 e le 19).
Oltre che nell'arteria principale del Levante genovese, l'anomalia è avvenuta anche nel Ponente, in via Molteni a Sampieradarena (con una concentrazione di 312 fra le 8 e le 9 e di 202 fra le 9 e le 10).
Nessun superamento dei limiti di legge è stato invece rilevato ieri dalle centraline della Provincia di Genova nelle altre postazioni e sono risultate tutte nei limiti le concentrazioni di monossido di carbonio, ozono, diossido di zolfo, benzene e polveri sottili.
Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare per domani sono sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Ambiente
Biossido d'azoto: sforamenti anche nel Ponente genovese, in via Molteni
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti