
Francesca Balzani, relatrice al bilancio europeo 2012 che ha seguito la negoziazione commenta: "Finalmente riprenderanno a funzionare programmi di studio quali Erasmus e Lifelong Learning, il Settimo programma quadro della ricerca, destinato a imprese, Università e centri di ricerca e il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, che sostiene il reinserimento dei lavoratori europei colpiti da licenziamenti”.
La complessa negoziazione riporta l’attenzione sulla Tassa sulle Transazioni finanziarie, che permetterebbe di recuperare circa 60 miliardi di euro rendendo l’Unione più autonoma e meno dipendente dagli Stati
IL COMMENTO
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti