Il problema del transito della SP 333 di Uscio "è serissimo e urgente e va risolto al più presto, anche per la sicurezza della circolazione e dei pedoni” dice il commissario della Provincia Piero Fossati, e aggiunge: “le cui infrastrutture sono messe a forte rischio dal continuo passaggio di camion troppo pesanti per le caratteristiche della strada”.
La Provincia, ricorda Fossati, “negli ultimi sette anni ha investito più di 3,5 milioni sulla SP 333, con ventuno interventi complessivi fra adeguamenti e miglioramenti del tracciato, messa in sicurezza di scarpate e versanti, nuove barriere laterali, allargamenti, asfaltature”.
Lo sforzo della Provincia rischia però di essere vanificato dal degrado della carreggiata provocato dai passaggi, tra i venti e i trenta al giorno, dei pesantissimi camion diretti soprattutto alle discariche di materiali inerti di Calcinara e Colle Caprile, nel Comune di Uscio, "questo traffico di mezzi pesanti deve essere limitato per salvare la SP333", dichiara Fossati.
Cronaca
SP 333, Fossati: "il passaggio dei camion vanifica i lavori di miglioramento"
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria 2-2 LIVE: espulso Pompetti, blucerchiati in superiorità numerica
- LIVE Reggiana - Spezia 2-1: Gondo in contropiede trova il gol
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco