Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato l’assegnazione al Comune di Genova di 25 mln.
E’ stata accolta l’indicazione degli Enti locali di destinare l’intera somma quale cofinanziamento per la realizzazione dello scolmatore del Bisagno – Fereggiano – Noce – Rovare.
La prossima settimana ci sarà un incontro presso il ministero per definire i contenuti del contratto che dovrà essere sottoscritto dal Comune e dal Ministero, finalizzata all’erogazione del finanziamento concesso.
Il Comune di Genova e la Regione Liguria, nel confermare l’impegno già assunto di partecipare al finanziamento dell’opera rispettivamente con cinque milioni di euro ciascuno, si sono attivati, d’intesa con la Provincia di Genova, per integrare la progettazione già disponibile e reperire le ulteriori risorse necessarie per l’avvio dei lavori.
Cronaca
Post alluvione, pronti i 25 mln per lo scolmatore sul Fereggiano
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica