![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130226132034-unde23_senior_ANDORA.jpg)
Ben 300 i piloti iscritti, fra i quali 8 donne, per un atteso debutto di stagione fissato per il 3 marzo 2013, sugli sterrati dell’entroterra ligure, nota per la sue spiagge dorate. Qui si svolgeranno, le prove cronometrate sterrate sui tre giri che, partendo dal Palazzetto dello sport di Andora, percorreranno i sentieri panoramici di Andora, Stellanello, Alassio, Garlenda e Marta di Stellanello. Il via alle ore 8 da via delle Rimembranze. Al paddock sono attesi anche piloti di importanti team, come la Ktm e la Tm, oltre alle squadre di grandi e illustri motoclub.
Ad Andora, debuttano due campionati diversi: uno (u23) aperto ai piloti dai 14 ai 23 anni, l'altro (senior) per i piloti tra i 24 e i 33 anni. Le 8 ragazze, u23, prenderanno parte alla classe Lady, riservata alle donne.
La manifestazione organizzata dal Moto Club Alassio, con il patrocinio del Comune di Andora, assessorato allo Sport, offrirà anche alcuni momenti di intrattenimento aperti al pubblico già prima della gara.
La carovana dell’Enduro sarà ad Andora il 2 marzo: oltre alle consuete verifiche tecniche pre gara, nella pista accanto al Palazzetto dello Sport, dalle ore 14,30, si svolgeranno i Corsi dedicati ai bambini, guidati dall’Istruttore federale Stefano Fornero: una sorta di lezione-esibizione che certamente appassionerà il pubblico. Alle 18, piccoli piloti e spettatori saranno coinvolti nel Grande Nutella party. In serata, spazio ai grandi con il Briefing pre-gara dei piloti, fissato alle 20.30.
Alle ore 8 del 3 marzo, inizio ufficiale della gara con la partenza del primo pilota.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale