
"Il bilancio è piuttosto grave. Ci sono situazioni negative in molte zone. A Monterosso la situazione è particolare: il Comune ha dovuto chiudere il passaggio e saranno necessari approfondimenti per capire come proseguire gli interventi.
Abbiamo richiesto lo stato di emergenza che ormai purtroppo è quasi simbolico, stiamo facendo i salti mortali per riuscire a intervenire in tutte le zone critiche del territorio ligure.
Abbiamo quantificato ad oggi 10 milioni di danni sul territorio.
Ora in arrivo nuovi fondi: stanziati 250 milioni a livello nazionale suddivisi tra le varie regioni e alla Liguria spetteranno 11,5 milioni per la messa in sicurezza del territorio nello spezzino. Il decreto è pronto".
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi