
Gli atleti non tesserati dovranno allegare al modulo d'iscrizione la certificazione medica attestante l'idoneità all'attività sportiva agonistica. La partecipazione alla passeggiata non competitiva di circa 3 km, invece, è libera ed aperta a tutti senza limitazioni d'età.
A tutti i partecipanti verrà consegnata la sacca gara ufficiale, in cotone biologico e contenente pettorale di gara e chip, prodotta da La Bottega Solidale.
Inoltre, per i primi 1000 iscritti alla prova competitiva di 12 km la maglia tecnica ufficiale e per tutti gli iscritti alla passeggiata di 3 km lo zainetto della campagna nazionale Uisp “Riduco Riciclo Riuso”.
Iscriversi e partecipare a Vivicittà è davvero semplice.
Il modulo è disponibile anche on line, attraverso il sito di Uisp Genova. E' poi possibile effettuare l’iscrizione al Porto Antico presso il punto vendita La Bottega Solidale – Bottega dell’Acquario; a Voltri presso il punto vendita Emozioni Sport; a Prà in piazza Bignami presso il punto vendita Il Mondo di Tarty; a Sestri in Via Sestri presso Palazzo Fieschi, sede del Municipio Medio Ponente.
N.B. Per la sola passeggiata non competitiva aperta a tutti il termine di iscrizione sarà protratto fino alle 9.30 di domenica al ritrovo situato sulla Fascia di Prà, all’altezza della Fermata FS.
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento