
Inoltre, l'azienda richiede una ricarico di 15 minuti sull'orario degli autisti che consentirebbe di mantenere inalterato il servizio attualmente offerto. Il presidente Livio Ravera ha indicato quella che secondo lui può essere la via d'uscita di questa situazione: i contratti di solidarietà.
Tiepidi i sindacati su questa proposta che secondo Mauro Nolaschi di Faisa Cisal dovrà essere comunque trattata con l'azienda.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco