Alla Bombardier di Vado Ligure é arrivato il primo semitreno dell' Etr 1000, il treno superveloce dedicato all'olimpionico Pietro Mennea. Sarà sottoposto ad una serie di test tecnici che proseguiranno sul treno completo, a partire dal prossimo mese di maggio.
Le prove statiche a 3 e 25 Kw saranno eseguite sul nuovo binario di prova della Bombardier Transportation. Il prototipo del nuovo treno superveloce ha lasciato lo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia ed ha effettuato una prima tappa presso gli impianti di Italcertifer, il laboratorio prove e verifiche di Trenitalia a Firenze Osmannoro.
Poi, al traino di una locomotiva E652, 'vecchia gloria' del parco FS, è stato instradato verso la Liguria. Il primo Frecciarossa 1000, secondo le previsioni, sarà completato a metà maggio. E' costituito da otto moduli a trazione distribuita ed è lungo circa 200 metri. A Vado saranno effettuate prove con tensioni diverse, sia a 3kV che a 25kV, con l’obiettivo di essere omologato sull’intera rete europea. QUindi il treno sarà trasferito a Velim, nella Repubblica Ceca, sul circuito di prove ad alta velocità.
cronaca
Freccia Rossa sottoposto a test
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo