![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130502162514-chiappa_e_senarega.jpeg)
Il cammino ha inizio nel paese di Chiappa (890 m.) dove si intraprende la salita per i Casoni di Lomà attraverso le comunaglie, i terreni un tempo utilizzati per l'alpeggio estivo degli animali e per la fienagione. Rientro a Chiappa con un percorso ad anello (tempo di percorrenza complessivo circa 3 ore, con un dislivello in salita di circa 300 metri).
Trasferimento con le auto proprie a Senarega (di soli 5 minuti), pranzo in trattoria e a seguire visita al borgo ed al Museo Etnologico dedicato alla stalla ed alla cultura contadina.
Durata: giornata intera, pranzo in trattoria a Senarega (cucina casalinga, costo 18 euro con antipasto, primo, secondo e dolce, vino escluso).
Ritrovo al mattino: Chiappa
Per ulteriori informazioni o per la prenotazione, entro venerdì 3 maggio, contattare il Parco qui: 010.944175 o
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale