
L'uomo, oltre ad essere molto attivo durante i mercati del martedì e del sabato a Sanremo, aveva allargato la sua attività verso il confine trasformando una cabina di uno stabilimento a Vallecrosia in 'base logistica'. Il senegalese arrivava a cambiare fino a tre filobus per non essere pedinato e scoperto. All'interno della cabina, sono stati ritrovati 500 pezzi di false griffes.
L'attività di indagine è in corso per accertare eventuali responsabilità da parte del titolare o del personale dello stabilimento balneare.
IL COMMENTO
Ti ricordi? A rapire Sossi furono i fondatori delle Brigate rosse
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi