E' Quintiliano l’autore scelto per la versione al liceo classico, con il testo “Omero, maestro di eloquenza”. Problemi con funzioni e un nutrito questionario che spazia dalla matematica alla geometria per il secondo scritto al liceo Scientifico. Per gli istituti tecnici commerciali l’argomento del tema di economia aziendale verte sul calcolo dello stato patrimoniale, del conto economico e del budget degli investimenti fissi di un’impresa. Sei ore di tempo per completare le tracce. Matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico e disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all’artistico. All'Istituto tecnico commerciale per ragionieri: Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido. Il 24 giugno la terza prova e poi gli orali.
cronaca
Maturità, oggi la seconda prova: Quintiliano al classico
50 secondi di lettura
E' Quintiliano l’autore scelto per la versione al liceo classico, con il testo “Omero, maestro di eloquenza”. Problemi con funzioni e un nutrito questionario che spazia dalla matematica alla geometria per il secondo scritto al liceo Scientifico. Per gli istituti tecnici commerciali l’argomento del tema di economia aziendale verte sul calcolo dello stato patrimoniale, del conto economico e del budget degli investimenti fissi di un’impresa. Sei ore di tempo per completare le tracce. Matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico e disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all’artistico. All'Istituto tecnico commerciale per ragionieri: Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido. Il 24 giugno la terza prova e poi gli orali.
Ultime notizie
- Genova, fontana di De Ferrari rossa in onore della Croce Rossa
- Truffe ad anziani, clamorosa decisione dei giudici: una dei capi già ai domiciliari
- Servizi pubblici comunali, Cisl chiede che il futuro sindaco abbia per loro un progetto chiaro
- Centauro a 83 anni si schianta in moto sull'Aurelia: soccorso in elicottero per evitare code in A12
- Attentato alla nave Seajewel, spunta nuovo squarcio causato da secondo ordigno
- Genoa, Conte: "Attenti, verrà a Napoli per fare bella figura"
IL COMMENTO
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti