
I dati sono stati forniti dalla Regione che segnala come in questi momenti di crisi diminuisca il numero dei cosiddetti 'scoraggiati', ossia quelle persone che pur essendo disponibili a lavorare non si impegnano nella ricerca di un'occupazione in maniera attiva e costante.
Numero che in Liguria è in crescita di circa 7 mila unità per effetto soprattutto della componente femminile.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco